GIOVANNI SIMIONE (Formia 1950), pittore e incisore, ha frequentato l’istituto d’arte di Cascano (CE) per poi completare gli studi artistici nel 1975 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, seguendo il corso di pittura tenuto dal maestro Franco Gentilini. Dal 1967 inizia l’attività artistica partecipando a mostre collettive di rilievo e nel 1970 propone i suoi lavori in una prima mostra personale cui seguiranno nel tempo diverse esposizioni, sia in Italia sia all’estero (Inghilterra, Germania, Svizzera, Svezia…).
Dalla preparazione della tela di lino alla cura sistematica dei pennelli Simione offre un trascorso senza mai abbandonare le tecniche pittoriche “ classiche “ e alterna alla pittura da cavalletto un’intensa attività nella pratica dell’acquarello e dell’incisione calcografica.
Dal 1971, infatti, inizia la sperimentazione delle tecniche calcografiche ricevendo i primi rudimenti dal prof. Sergio Coppola, docente di disegno dal vero presso l’Istituto d’Arte .
Prosegue la sua ricerca frequentando i corsi d’incisione tenuti dal prof. Arnoldo Ciarrocchi negli anni di Accademia; predilige l’acquaforte e l’acquatinta su zinco curando personalmente la stampa delle matrici e imprimendo il proprio marchio a secco. (altro…)